top of page

Maserati MCXtrema: La Belva da Pista che Riscrive la Leggenda

Maserati MCXtrema
Maserati MCXtrema

Quando il Tridente Scatena l'Estremo


C'è un luogo, oltre l'asfalto delle strade comuni, dove le leggi della fisica si piegano alla pura passione. Un luogo dove l'aria non è solo respiro, ma resistenza da dominare. È qui che la Maserati MCXtrema affonda le sue radici, non come una semplice automobile, ma come l'espressione più cruda e spettacolare dell'ingegneria modenese.

Nata per ereditare lo spirito indomito della gloriosa MC12 e per spingere oltre ogni limite la piattaforma della MC20, la MCXtrema è una vettura che non accetta compromessi. 740 cavalli di potenza pura, racchiusi in un corpo scultoreo in fibra di carbonio. Non è omologata per la strada, perché il suo unico ambiente naturale sono i cordoli infuocati delle piste. Un'edizione limitatissima a 62 esemplari per un club d'élite, pronti a sperimentare l'esperienza di guida più estrema che il Tridente abbia mai offerto. È l'apice di un'ambizione: creare la Maserati da pista definitiva.


Maserati MCXtrema
Maserati MCXtrema

Caratteristiche Tecniche: Il V6 Nettuno al suo Apogeo


La MCXtrema è un capolavoro di meccanica racing, dove ogni componente è stato ottimizzato per le massime prestazioni.


Motore e Trasmissione


  • Motore: V6 90° biturbo "Nettuno" (derivato dalla MC20)

    • Cilindrata: 2.992 cm3

    • Potenza Massima: 740 CV a 7.500 giri/min

    • Coppia Massima: 730 Nm a 3.000 giri/min

    • Tecnologia: MTC (Maserati Twin Combustion), carter secco.

  • Trasmissione: Cambio sequenziale da corsa a 6 rapporti con comandi al volante.

  • Trazione: Posteriore con differenziale meccanico autobloccante a slittamento limitato.


Maserati MCXtrema
Maserati MCXtrema

Struttura e Aerodinamica


  • Telaio: Monoscocca centrale ultraleggera in fibra di carbonio con roll-cage di sicurezza omologato FIA.

  • Peso a Secco: Circa 1.300 kg (con un rapporto peso/potenza di circa 1,75 kg/CV)

  • Carrozzeria: Full-composite per massime prestazioni aerodinamiche.

  • Aerodinamica: Alettone posteriore e splitter anteriore massicci e regolabili, sottoscocca completamente chiuso in fibra di carbonio.

  • Freni: Impianto da corsa con dischi ventilati in fibra di carbonio e ABS racing regolabile.

  • Sospensioni: A doppio braccio oscillante anteriore e posteriore con ammortizzatori Motorsport regolabili a 4 vie.


Maserati MCXtrema interni
Maserati MCXtrema, gli interni

Design "Virtuale" e Velocità


Dietro la "belva" si nasconde un processo creativo audace, noto inizialmente come Project24, che ha liberato gli ingegneri Maserati dai vincoli dell'omologazione stradale.

Il Centro Stile Maserati, sotto la supervisione del direttore del design Klaus Busse, ha completato la prima fase di design in appena otto settimane nella primavera del 2022. Sorprendentemente, il design della MCXtrema è stato creato quasi interamente al computer; la stampa 3D è stata utilizzata principalmente come strumento di verifica per animare e testare linee che nella realtà virtuale potevano sembrare troppo rigide. Questo approccio ha permesso un'agilità e una rapidità progettuale incredibili.


Maserati Mc12
Maserati Mc12

L'Omaggio alla MC12


La MCXtrema è considerata l'erede spirituale della leggendaria MC12. Questo legame è stato celebrato non solo nelle sue prestazioni estreme, ma anche nella sua esclusività: l'esemplare consegnato al celebre collezionista Jacques Sicotte, per esempio, presenta una livrea speciale "Corse" bianco/blu opaco, omaggio diretto ai colori storici della MC12 Stradale, e il suo numero fortunato, il 77, applicato sulla carrozzeria.


Maserati MCXtrema
Maserati MCXtrema

L'Esperienza Esclusiva: MCXperience


L'acquisto di uno dei 62 esemplari (un numero che celebra anche l'anno di fondazione della Maserati, il 1914, sommando 6+2 = 8, che in alcuni contesti richiama la perfezione, o semplicemente un numero estremamente limitato) non è solo la ricezione di un'auto. I proprietari entrano a far parte dell'esclusivo MCXtrema Club, un programma che prevede la partecipazione a eventi in pista dedicati, dove sono affiancati da tecnici di Maserati Corse e piloti professionisti come Andrea Bertolini per sfruttare appieno il potenziale della vettura. Viene fornito persino un kit da corsa esclusivo sviluppato con Sparco.

In sintesi, la Maserati MCXtrema non è solo un'auto da corsa, ma un'opera d'arte ingegneristica che proietta il Tridente nel futuro delle hypercar da pista, mantenendo vivo il retaggio di un marchio leggendario. È la quintessenza dell'estremo, riservata a chi osa spingersi oltre.


Commenti


bottom of page