Gp Formula 1 Monza: domina Verstappen davanti alla mclaren, Ferrari delude
- Auto Tribù

- 7 set
- Tempo di lettura: 2 min
Il Gran Premio d'Italia a Monza è stato, ancora una volta, un trionfo per Max Verstappen, che ha trasformato la sua pole position in una vittoria schiacciante, la sua terza stagionale. Nel leggendario "Tempio della Velocità", l'olandese ha gestito la gara con maestria, resistendo agli attacchi iniziali delle due McLaren e mostrando una superiorità inattaccabile per tutto il weekend, Leclerc quarto ed Hamilton sesto.
Gara senza sbavature per la Red Bull
La partenza è stata l'unico vero momento di tensione. Verstappen e Lando Norris si sono sfidati ruota a ruota fino alla prima variante, con l'olandese che ha dovuto tagliare la chicane per non perdere la posizione. Dopo un'indagine della Direzione Gara, la Red Bull ha prontamente istruito Verstappen a restituire la posizione, ma si è trattato di un'inversione temporanea. Pochi giri dopo, il campione del mondo ha superato Norris prendendo il comando in modo definitivo e costruendo un vantaggio incolmabile.
"Un grande giorno per noi," ha dichiarato Verstappen. "Il primo giro non è stato l'ideale, ma dopo volavamo. L'auto era fantastica, potevo gestire il ritmo e il pit stop è arrivato al momento giusto. È stata un'esecuzione perfetta da parte di tutti. Per noi è stato un weekend incredibile."
McLaren costretta a inchinarsi
Le due McLaren, nonostante un inizio aggressivo, non hanno potuto nulla contro il ritmo di Verstappen. A complicare le cose, un problema al pit stop di Norris ha permesso al compagno di squadra Oscar Piastri di superarlo. La squadra ha poi corretto l'errore con un ordine di scuderia, restituendo la seconda posizione a Norris.
"Ho provato a lottare con Max, ma ha avuto la meglio, meritava la vittoria," ha ammesso sportivamente Norris. "A volte commettiamo degli errori come team, ma capita." Anche Piastri ha riconosciuto la forza degli avversari: "Ho avuto una partenza difficile, ma poi la gara è stata piuttosto solitaria. Contento dei punti, c'è tanto da imparare."
Ferrari: un'altra delusione in casa
Per la Ferrari, il Gran Premio di casa ha confermato le difficoltà del momento. Charles Leclerc ha concluso quarto, il migliore dei piloti "non-top", ma la sensazione è che il podio sia un traguardo ancora lontano. I tifosi hanno dovuto nuovamente rinviare la festa, con il gap tecnico da Red Bull e McLaren che si è dimostrato, ancora una volta, troppo grande.
La top 10 si è completata con George Russell al quinto posto e Lewis Hamilton sesto, che ha recuperato diverse posizioni nonostante una penalità in griglia. Tra gli altri, Alex Albon ha portato la Williams al settimo posto, seguito da Felipe Drugovich (Sauber) e da un penalizzato ma comunque performante Andrea Kimi Antonelli. Da segnalare anche l'ottima gara di Isack Hadjar, decimo dopo essere partito dalla pit lane.
Classifiche dopo Monza
Nonostante la vittoria di Verstappen, Oscar Piastri mantiene la leadership nel campionato piloti con 324 punti, 31 in più di Lando Norris. Verstappen si consolida in terza posizione con 230 punti. Nella classifica costruttori, la McLaren continua a dominare con 617 punti, seguita dalla Ferrari a 280 e dalla Mercedes a 260.

_edited.jpg)



Commenti